Come condividere una storia su Instagram

0
1831

La popolarità delle storie di instagram è ormai cosa nota a tutti, questo nuovo mezzo di comunicazione basato su foto o video che si autodistruggono dopo 24 ore è diventato estremamente virale nel giro di poco tempo. Tuttavia per un neofita che si avvicina al “nuovo” social network del momento potrebbe essere difficile capire come condividere una storia su instagram. Vediamo com farlo.

Prima di cominciare lascia che ti spieghi chi sono, dammi solo 4 secondi.

Mi chiamo Anthony Bella e mi occupo di food marketing dal 2016, aiuto le pizzerie a promuoversi, aumentare clienti e fatturato. Dopo il mio Master in comunicazione e marketing ottenuto a Padova mi sono specializzato sempre più sulla mia grande passione: il cibo!

Anche io ho avuto in passato un mio ristorante - pizzeria, mi ha insegnato molto su come funzionano le cose in questo mondo ma sopratutto ho acquisito le tecniche e le competenze per far fare il pienone ai miei clienti proprietari di pizzerie.

Ma passiamo avanti, questo potrebbe interessarti:

Ho creato un gruppo Facebook per imparare a promuovere la tua pizzeria!

Cosa bisogna fare per iscriversi?

È tutto molto semplice. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata. (ti collegherai su Facebook Messenger)

All'interno del nostro gruppo chiamato Marketing per pizzerie scoprirai contenuti per promuovere la tua pizzeria, guide, strategie e consigli di marketing. Inoltre avrai accesso ai migliori articoli da dove imparare tutte le tecniche segrete di promozione e la possibilità di interagire con la community per scambiare idee ed opinioni. 

Cosa aspetti? Iscriviti subito! Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata. (ti collegherai su Facebook Messenger)

Ok ora possiamo partire con l'articolo 😉

Realizza il tuo contenuto

Instagram si basa molto sul concetto di originalità e qualità. I tuoi contenuti dovrebbero essere sempre unici, magari con un tocco artistico. Realizzare un buon contenuto non è molto difficile, sopratutto se si tratta di realizzare una storia.

Queste possono essere delle foto statiche o dei video, il formato è verticale, poniamo attenzione quindi nel momento dello scatto o della registrazione delle nostre clip.

Foto

Sicuramente un’app molto utile per condividere una storia su instagram ma anche per realizzarla è Unfold (iOS Android). L’app ci consente, una volta ottenuti i nostri scatti, di sistemarli su dei template pre-caricati in modo creativo ed originale.

Vediamo qualche screen di esempio:

Unfold prima schermata
1. Creiamo la nostra nuova storia.
Unfold crea nuova storia instagram
2. Diamogli un nome.
Unfold aggiungi pagina alla storia
3. Cominciamo ad aggiungere le foto.
Unfold selezione template
4. Scegliamo un template specifico per ogni foto.
Unfold diversi tipi di template
5. Proviamone diversi fino a quando non troviamo quello che ci piace.
Unfold ordine storie
6. Possiamo spostare avanti e indietro le foto per cambiare l’ordine delle storie.
Unfold salvataggio storia instagram
7. Salviamo i nostri contenuti come una storia.
Caricamento storia su instagram
8. Aggiungiamo i contenuti creati ad una nuova storia di instagram. Tocchiamo e teniamo premuto dal feed home il cerchio delle nostra foto profilo, scegliamo quindi:”Aggiungi qualcosa alla tua storia”.
Pubblica storia su instagram
9. Premiamo su “le tue storie” e abbiamo terminato. Ripeti il passaggio per ogni foto da caricare, saranno inserite dopo la precedente.


Ulteriori tutorial su come condividere una storia su instagram qui:

Ti potrebbe interessare: rilanciare un ristorante in crisi

Instagram editor

Se pensi che la personalizzazione della tua storia instagram sia finita qui ti sbagli di grosso! Grazie all’editor integrato su instagram potrai facilmente creare dei contenuti interattivi, tutto questo è possibile grazie agli sticker integrati nell’editor delle stories.

Gli sticker sono dei pulsanti interattivi, ne troviamo diversi, tra cui:

  • Hashtag
  • Menzione
  • Domande
  • Musica
  • Orologio
  • Temperatura

Il team di instagram è molto attivo nel rilasciare continuamente nuovi sticker, dai sempre un’occhiata alla lista direttamente dall’editor per vedere se ci sono novità! Vediamo come integrarli in una storia:

Editor instagram stories
1. Entriamo nell’editor delle storie. Per farlo ci basta cliccare su “Aggiungi qualcosa alla tua storia” da instagram.
Sticker per instagram
2. Clicchiamo sull’icona degli sticker, si trova al centro in alto a destra.
Sticker hashtag instagram
3. Scegliamo lo sticker:”hashtag” e scriviamo il nostro hashtag oppure selezioniamolo dai suggerimenti.
Posiziona hashtag instagram
4. Possiamo ingrandire o spostare l’hashtag a nostro piacimento.
Testo su storia instagram
5. Tramite l’icona “Aa” possiamo aggiungere del testo e giocare con le personalizzazioni come: sfondo, font e colori.
6. Vediamo in questo video come inserire una gif dal database delle gif integrato.


Ricordati di premere su “le tue storie” per pubblicare la storia. Se scegliamo invece “invia a” la manderemo ad un nostro contatto.

Non perderti nemmeno la funzionalità Superzoom, creare video animati e divertenti sarà un gioco da ragazzi. Segui questo tutorial dove vedrai tutti gli effetti selezionabili in anteprima:

Programma la tua storia

La programmazione editoriale è un elemento molto importante per la corretta pubblicizzazione di un brand. Consigliamo sempre ai nostri clienti di dedicare 1-2 giorni alla settimana alla stesura di un piano editoriale mensile o settimanale, in modo da non annoiare i follower e tenere sempre alta l’asticella dell’attenzione.

Proprio come i post anche le storie possono essere programmate. Il tool per eccellenza è sicuramente Crowdfire (Web iOS Android), avete piena libertà di scelta su dove creare le vostre storie e da quale piattaforma caricare i contenuti. Il tool infatti, disponibile sia su desktop tramite sito web che per smartphone aumenterà la tua produttività inviandoti dei reminder nel momento nella data in cui decidi di pubblicare il post.

Ecco come pubblicare post su instagram con Crowdfire

Crowdfire app
1. Apriamo Crowdfire e premiamo sull’icona del calendario in basso a destra.
Crowdifre nuova storia o post
2. Qui possiamo vedere i post programmati e quelli pubblicati. Premiamo su “Compose a new post”.
Crowdfire caricamento foto, didascalia e hashtag
3. Carichiamo la nostra foto, scriviamo la didascalia e gli hashtag. Sarà tutto salvato nel server, testo e hashtag compresi.
Crowdfire orario e data di pubblicazione
4. Decidiamo quindi se pubblicare subito, in una data prestabilita o nell’orario in cui i nostri follower sono attivi.
Crowdfire check di controllo
5. Una volta arrivata la data di pubblicazione o nel caso scegliessimo di pubblicare subito avremo questa schermata che ci invia alla pubblicazione, scegliamo “Apri instagram” e dopo “copia su instagram”
Crowdfire decidi dove pubblicare il tuo contenuto
6. Possiamo pubblicare come storia o come post. Nel caso del post ricordiamoci di andare sulla didascalia e premere “incolla” come se stessimo incollando del testo. Verrà incollata la didascalia che avevamo scritto in precedenza, hashtag compresi.

Conclusioni

Condividere una storia su instagram può sembrare difficile per chi è alle prime armi con questo nuovo social network, grazie a queste pratiche nozioni riuscirete facilmente a realizzare e pubblicare la vostra storia instagram senza problemi. Ricordatevi di sperimentare le app che abbiamo citato per aumentare qualità e produttività dei vostri contenuti.


Ti piacerebbe aumentare gli incassi del tuo locale? Desideri avere più clienti per la tua attività?

Anthony e il suo team di esperti è pronto ad aiutarti con una consulenza gratuita!

Cosa aspetti? Scrivici in chat di cosa hai bisogno.

Contattaci subito: clicca qui

In alternativa scrivi a:
info@mrktgram.it

Condividi sui social