Come aumentare gli incassi di una pizzeria

0
3649

La gestione di una pizzeria è un’attività che richiede molto impegno, partendo dall’impasto delle pizze fino ad arrivare alla cura della sala, pulizia ed organizzazione dei tavoli. Talvolta, si dimentica di un aspetto molto importante: la pubblicità, senza di questa i clienti e i guadagni faranno fatica ad arrivare. Vediamo come aumentare gli incassi di una pizzeria con alcuni suggerimenti e raccomandazioni che potrai subito implementare nella tua attività.

Prima di cominciare lascia che ti spieghi chi sono, dammi solo 4 secondi.

Mi chiamo Anthony Bella e mi occupo di food marketing dal 2016, aiuto le pizzerie a promuoversi, aumentare clienti e fatturato. Dopo il mio Master in comunicazione e marketing ottenuto a Padova mi sono specializzato sempre più sulla mia grande passione: il cibo!

Anche io ho avuto in passato un mio ristorante - pizzeria, mi ha insegnato molto su come funzionano le cose in questo mondo ma sopratutto ho acquisito le tecniche e le competenze per far fare il pienone ai miei clienti proprietari di pizzerie.

Ma passiamo avanti, questo potrebbe interessarti:

Ho creato un gruppo Facebook per imparare a promuovere la tua pizzeria!

Cosa bisogna fare per iscriversi?

È tutto molto semplice. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata. (ti collegherai su Facebook Messenger)

All'interno del nostro gruppo chiamato Marketing per pizzerie scoprirai contenuti per promuovere la tua pizzeria, guide, strategie e consigli di marketing. Inoltre avrai accesso ai migliori articoli da dove imparare tutte le tecniche segrete di promozione e la possibilità di interagire con la community per scambiare idee ed opinioni. 

Cosa aspetti? Iscriviti subito!. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata. (ti collegherai su Facebook Messenger)

Ok ora possiamo partire con l'articolo 😉

Foto e video alle pizze

Introduzione

Sembra banale come titolo, ma le foto di una gustosa pizza attirano molto la clientela sopratutto se le foto sono realizzate in modo professionale, con la giusta inquadratura, posizione, luce e ambiente ideale.

Procurarsi l’attrezzatura fotografica necessaria è molto semplice, basta un moderno smartphone o una reflex entry level uniti a 2-3 accessori quali treppiedi, tavolo fotografico e stabilizzatore per essere pronto a realizzare uno shooting fotografico degno di nota.


La fotografia è quel plettro che pizzica le corde del cuore e le fa risuonare nell’anima.

Cit. Orazio Minnella

Realizzazione degli scatti

La realizzazione degli scatti può subire alcune variazioni a seconda del tema del tuo locale. Rustico? Gourmet? Giovanile? Il “mood” (il tema) della tua pizzeria è sicuramente un fattore che inciderà notevolmente se vuoi creare una comunicazione marketing omogenea verso i tuoi clienti.

Non basta semplicemente fare una foto, occorre sposare completamente i colori, l’ambiente e la tipologia delle foto per ottenere uno scatto perfetto e degno di nota.

Idee per shooting fotografici

  • Locale rustico: posiziona la pizza su un piatto di legno e crea attorno ad essa una composizione rustica come ad esempio un bicchiere di vino rosso, delle spighe di campagna, dei pezzettini di formaggio, dei pomodorini e una ciotolina con olio extravergine di oliva.
  • Locale gourmet: devi giocare sul far diventare la pizza una finezza, sicuramente il contesto farà la sua parte, si pensi ad esempio ad un piatto dalle forme minimali o squadrate, il calice di vino bianco, il tovagliato elegante oppure puoi puntare sul dettaglio, l’effetto sfuocato e rappresentare la pizza come un piatto più da aperitivo che come pasto completo.
  • Locale giovanile/moderno: un locale per una clientela giovane e vivace è sicuramente un’occasione unica per sperimentare, oltre delle foto colorate e ricche di vitalità, anche delle illustrazioni, vignette e disegnini tipiche di un tema “young”.

Potrebbe interessarti: inaugurazione ristorante

Come scattare le foto?

Come accennato prima, una strumentazione corretta è fondamentale per la realizzazione di fotografie di qualità. Per quanto concerne, invece, lo sviluppo di grafiche, vignette e illustrazioni consigliamo Canva, una delle migliori piattaforme web per creare contenuti grafici velocemente ma sopratutto con tantissimi modelli da cui partire disponibili gratuitamente.

Le fotocamere reflex consigliate:

Smartphone consigliati:

Accessori consigliati:

Nota: abbiamo volutamente inserito dei modelli entry level o non di ultima uscita sia di fotocamere che di smartphone per restare nel range del budget medio-basso.

Dove caricare le foto scattate?

Le possibilità offerte dai social network possono espandere di molto la pubblicizzazione del nostro brand, tuttavia occorre chiarire che ogni social network ha delle regole non scritte che se non seguite, in base all’attività, potrebbero danneggiarvi a livello di apprezzamento da parte degli utenti.

Come canali social, in cui pubblicare le foto, consigliamo sicuramente Instagram, sia nel formato post quadrato che come Instagram stories, ma anche Facebook, ecco alcune raccomandazioni:

  • Instagram: carica le foto con il formato quadrato, se usi uno smartphone la tua fotocamera dovrebbe avere un’opzione “quadrato”,”square” o “1:1”. Se scatti le foto con una reflex puoi editarle in Photoshop scegliendo la risoluzione 1080 x 1080. Inoltre consigliamo di realizzare delle foto in formato verticale (oppure effettuare un taglio, crop, dalle foto) per le Instagram stories in evidenza, in questo caso il formato è 1080 x 1920. Ricordati di inserire una didascalia per la foto quadrate, il tuo hashtag, la geolocalizzazione, il titolo e l’immagine di anteprima per le Instagram stories in evidenza.
  • Facebook: a differenza di Instagram su Facebook puoi categorizzare le foto su album diversi, dividi gli scatti per location, foto alle pietanze ed eventi. Normalmente la maggior parte dei formati è accettata su Facebook, puoi anche pensare di caricare le foto cosi per come le hai scattate senza ulteriori modifiche. Ricorda di inserire il titolo sull’album, Facebook di default lascia “senza nome”.

Qualche esempio di profilo Instagram che abbiamo apprezzato per la qualità fotografica:

Potrebbe interessarti: idee innovative per pizzeria

I video e IGTV

I video sono un altro tipo di condivisione che è possibile sperimentare su Instagram. Nel caso dei video normali potete utilizzare il formato quadrato visto prima in foto (1080 x 1080), mentre per quanto riguarda IGTV dovrete utilizzare la risoluzione 1080 x 1920.

Nota: potete utilizzare anche video in formato orizzontale, per intenderci come quelli utilizzati su YouTube, non è una pratica consigliata in quanto il layout di Instagram predilige i formati citati sopra.

Ecco alcuni video esempio:

Abbiamo portato ulteriori esempi sia di foto che di video in questo altro articolo: pubblicità per pizzeria

Instagram Analytics (insight)

Uno degli strumenti più sottovalutati è l’Analytics di Instagram, ovvero, un database con tantissimi dati utili sul nostro profilo, sui nostri post e sull’engagement che generiamo con gli utenti.

----------
Attenzione piccolo promemoria!

Vuoi scoprire le migliori strategie di marketing per la tua pizzeria? Vuoi capire come lavoro e come triplico gli incassi ai miei clienti?

Entra subito nel gruppo per proprietari di pizzeria, ti aspettano lezioni, strategie, guide e suggerimenti per aumentare al massimo profitti e clienti della tua pizzeria.

Clicca qui per entrare subito subito.

----------

Vediamo alcune funzioni di Analytics per Instagram (insight)

1. Per accedere agli insight occorre premere sul menù in alto a destra e dopo accedere a “Dati statistici” o “insight”. Dalle prime schermate possiamo vedere il tasso di interazione in base ai giorni, le visite al profilo e i click sul nostro sito web.
2. Avete dubbi sui titoli nei menù che leggete? Premete la piccola icona “i” racchiusa nel cerchio per avere spiegazioni dettagliate su cosa state leggendo.
3. La sezione “discovery” o “dati statistici” comprende quante persone vedono i nostri contenuti.
4. La sezione contenuti tramite l’apposito testo dinamico in blu (engagement in questo caso della foto in alto) ci permette di selezionare un valore: engagement, mi piace, interazioni, visite al profilo ecc… e filtrare i post per data, tipologia di post e molte altre opzioni (vedi anche foto sotto).
5. Ovviamente questo discorso vale anche per le Instagram Stories, basta scendere in basso sempre nella sezione “contenuti” o “content” per trovare i medesimi menù anche in questa sezione.
6. Per finire la sezione “Audience” o “pubblico” che ci illustra, tramite semplici grafici, valori di età, sesso, stato e addirittura paese di provenienza dei nostri follower.

Fantastico l’Analytics di Instagram vero? Non è tutto ci sono anche alcune raccomandazioni e consigli che vogliamo condividere con voi per utilizzare al meglio questo strumento:

  • Tenete d’occhio i post con cui avete generato più interazioni (meglio se si tratta di commenti o magari post con il vostro hashtag proprietario), nel caso ne abbiate già qualcuno di molto positivo significa che avete stupito i vostri follower, per cui potreste generare nuovi contenuti partendo dallo stesso contenuto trattato in quel post (foto, video o storia Instagram che sia).
  • Volete fare brand awareness o avete come prossimo obiettivo la creazione dell’ads? Dovrete impostare una posizione geografica, perchè non partire proprio dalle prime città che vi propone il vostro Analytics? Potrete attuare una strategia per creare un pubblico lookalike a livello locale nella vostra zona, partendo da quello creato precedentemente per la top città di Analytics, colpendo cosi utenti potenzialmente interessati alla vostra attività
  • Indecisi su quando pubblicare un post? Date un’occhiata alla sezione riguardante ora e giorni della settimana dove i vostri follower sono più attivi, pubblicare negli orari caldi, cioè con maggior presenza dei vostri follower, vi permetterà di raggiungere più utenti possibile.

Conclusioni

Abbiamo visto come le foto e i video siano ancora un tassello fondamentale per attirare nuovi clienti, followers e interazioni verso la nostra azienda ma sopratutto per una migliore pubblicizzazione del nostro brand.

L’attrezzatura fotografica è sicuramente un piccolo investimento che porta grandi risultati se vengono prese in considerazioni le raccomandazioni e i consigli che abbiamo citato sopra per realizzare dei perfetti shooting fotografici. Se la vostra domanda era come aumentare gli incassi di una pizzeria questi consigli potranno tornarvi sicuramente utili.

Insistete con Instagram TV (IGTV) sarà la piattaforma del futuro che si affiancherà a YouTube 😉


Ti piacerebbe aumentare gli incassi del tuo locale? Desideri avere più clienti per la tua attività?

Anthony e il suo team di esperti è pronto ad aiutarti con una consulenza gratuita!

Cosa aspetti? Scrivici in chat di cosa hai bisogno.

Contattaci subito: clicca qui

In alternativa scrivi a:
info@mrktgram.it