Aumentare i followers su Instagram in modo organico

0
1972

Per un’impresa avere tanti followers non dovrebbe assolutamente limitarsi a guardare il numero a tripla cifra e vantarsi con amici e colleghi ma bensì bisogna cercare di dare un senso agli utenti che si acquisiscono. Stiamo parlando ovviamente di engagement e interesse verso il nostro brand, sono tanti infatti i bot o servizi di terze parti che riescono a procurare in modo più o meno lecito like e followers. Ma a che scopo? Dobbiamo invece pensare di coltivare e deliziare la nostra nicchia di utenti tramite un corretto storytelling e una strategia di content marketing. Ma prima di tutto, come accennato, servono i followers, come facciamo ad acquisirne di nuovi senza bot e con tecniche concrete ed efficaci? Vediamo alcuni consigli.

Prima di cominciare lascia che ti spieghi chi sono, dammi solo 4 secondi.

Mi chiamo Anthony Bella e mi occupo di food marketing dal 2016, aiuto le pizzerie a promuoversi, aumentare clienti e fatturato. Dopo il mio Master in comunicazione e marketing ottenuto a Padova mi sono specializzato sempre più sulla mia grande passione: il cibo!

Anche io ho avuto in passato un mio ristorante - pizzeria, mi ha insegnato molto su come funzionano le cose in questo mondo ma sopratutto ho acquisito le tecniche e le competenze per far fare il pienone ai miei clienti proprietari di pizzerie.

Ma passiamo avanti, questo potrebbe interessarti:

Ho creato un gruppo Facebook per imparare a promuovere la tua pizzeria!

Cosa bisogna fare per iscriversi?

È tutto molto semplice. Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata. (ti collegherai su Facebook Messenger)

All'interno del nostro gruppo chiamato Marketing per pizzerie scoprirai contenuti per promuovere la tua pizzeria, guide, strategie e consigli di marketing. Inoltre avrai accesso ai migliori articoli da dove imparare tutte le tecniche segrete di promozione e la possibilità di interagire con la community per scambiare idee ed opinioni. 

Cosa aspetti? Iscriviti subito! Clicca qui per richiedere l'iscrizione immediata. (ti collegherai su Facebook Messenger)

Ok ora possiamo partire con l'articolo 😉

Interagisci con altri utenti

I social network sono delle piattaforme progettate per l’interazione tra utenti. Se speri che il profilo Instagram del tuo ristorante, pizzeria o fast food colpisca il mercato postando 2 foto e qualche video tagliato da vecchi eventi passati ti sbagli di grosso. Prima di tutto, oltre a postare delle foto di qualità ed accattivanti, devi interagire con i tuoi followers!

Il bello di Instagram è che tu stesso come brand puoi seguire sia altri profili brand che utenti privati, senza distinzione tra i due, diversamente da Facebook dove c’è una distinzione tra pagine e profilo privato.

Cosa significa tutto ciò? Potenzialmente il primo a cercare nuovi utenti potresti essere proprio tu! Utilizza la ricerca tramite hashtag per esempio cercando il nome del tuo paese, una specialità tipica del tuo territorio, un evento in corso, una festa di paese o il profilo di un’attività pubblica come l’ufficio turistico della tua città. Ti renderai conto che molti utenti saranno tutti lì a commentare dei contenuti offerti da quel determinato profilo e tu potrai fare una selezione delle azioni da eseguire: commentare con loro, mettere mi piace o seguire gli utenti, i quali a sua volta, potrebbero ricambiare il follow.

Hashtag

L’hashtag nei post è sicuramente un altro ottimo metodo per cattuare nuovi followers organici. L’hashtag # infatti contestualizza una foto o un video. Se hai fatto una foto al tuo nuovo ristorante puoi inserire hashtag come #ristoranteitaliano #piattitipici #ciboitaliano (sono chiaramente degli esempi, vanno poi contestualizzati in base alla tua attività) e ovviamente non dimenticare di creare il tuo personale hashtag con il nome della tua azienda, diventerà molto utile per i tuoi utenti trovare contenuti legati al tuo brand.

Inoltre da un pò di tempo è anche possibile seguire gli hashtag, in questo caso nel momento in cui un tuo follower segue un tuo hashtag, avrai molta più possibilità di farti trovare nel momento in cui pubblichi una foto con quell’hashtag.

Ricorda inoltre ti creare delle sequenze di hashtag in ordine di popolarità cioè evita di postare foto con hashtag tipo #foodporn #instalike #instafollow. Andrai a generare solo profili non in target, fake e troppo generalisti. Crea invece delle sequenze partendo da hashtag creati da te con il nome del tuo locale, delle tue pietanze, delle tue offerte o popolari nel tuo paese (micro hashtag), continua poi con hashtag famosi a livello provinciale o regionale come per esempio riferimenti a tradizioni, eventi o personaggi regionali. Infine puoi mettere 2-3 hashtag famosi a livello globale come #foodporn ma senza mai esagerare, piuttosto ricordati di inserire la geolocalizzazione nelle foto!

Consiglio un ottimo sito per trovare hashtag: DisplayPurposes.com.

La rete

Instagram è solo una piccola parte dell’immensità della rete sociale online. Nessuno ti vieta di aprire un profilo Instagram, creare dei contenuti (foto, video, stories) e successivamente creare degli approfondimenti, focus, articoli dedicati su una pagina Facebook, su un blog o qualsiasi altro social network mettendo sempre in bella vista un link che punta al tuo profilo Instagram.

Questa strategia ramificata di consente di intercettare nuovi e potenziali followers sparsi nella rete. Una pratica molto semplice è creare un video, magari la preparazione di un piatto presso il tuo ristorante, quindi dividerlo in 2 parti. La prima andra su Instagram o IGTV (con il formato corrispondente, quindi quadrato per il feed Instagram e verticale full HD per IGTV) e avrà alla fine del video un richiamo testuale per la seconda parte (ad esempio: “seconda parte disponibile sulla pagina Facebook”), contenente la presentazione e decorazione del piatto pronto, questa andrai a caricarla nella tua pagina Facebook specificando che è la continuazione della prima parte (quindi qua scriverai che la prima parte la trovano sul profilo Instagram).

La formula è molto semplice e ti consente di creare curiosità sia nel profilo Instagram che in quello Facebook, generando negli utenti l’input a seguire entrambi i profili social.

Ti potrebbe interessare: le basi di Instagram + 5 modi per creare engagement

Visual design

Instagram è un social network dall’interfaccia minimale orientata al contenuto fotografico e multimediale. Questo significa che diversamente da Facebook dove, ormai, è più incentrato a contenuti generalisti, gruppi o pagine di informazione, Instagram è un luogo ideale per creator.

Tutti possono diventare dei creator, ovvero dei creatori di contenuti accattivanti ed originali, può anche essere una foto, una grafica o un video diverso dal solito. Questi principi devono incontrarsi con un modello di coerenza dei contenuti del tuo profilo Instagram, in modo tale che i contenuti che racconti, i colori, le foto ed il mood in generale siano perfettamente coerenti.

Tutti bei paroloni ma cosa significa in breve? Semplice. Le persone devono immediatamente capire: chi è il tuo brand, quali sono i tuoi valori e qual’è il focus della tua attività. Si, non sempre occorre inserire le foto dei prodotti o lo screen della tua nuova promozione ribassata all’ultimo centesimo!

Prendendo in considerazione il profilo Instagram di @Apple, scopriremo come i prodotti della mela morsicata compaiono pochissime volte, quasi un estremismo potremmo dire. Quello che è rilevante, invece, è il mood (sensazioni, valori, colori) che il profilo riesce a trasmettere all’utente (natura, essere contro lo status quo, multietnicità, viaggi).

Facendo esempi sul food vi invitiamo a seguire questi profili:

Inoltre vi saranno utilissime queste app per modificare, creare uno stile e pubblicare le vostre foto:

Editing app (modifica foto con filtri, testo ecc…):

App per creare e programmare contenuti:

  • Canva, crea grafiche e post accattivanti (versione completa solo su web).
  • Unfold, ottimo per dare un layout alle tue stories (iOS Android).
  • InShot, perfetto per creare video stories o per IGTV (iOS Android).
  • Crowdfire, programma post in modo semplice e veloce (Web iOS Android).

Ti serve uno smartphone per realizzare i tuoi contenuti per Instagram? Prova lo Xiaomi Redmi Note 7, premiato come miglior smartphone per qualità/prezzo dalla maggior parte dei siti di tecnologia.

Ti potrebbe interessare: come fare belle foto per Instagram

Inserisci più link in bio

Fino a qualche tempo fa nella bio di Instagram era possibile inserire un solo link esterno. Tecnicamente anche oggi è cosi ma con un piccolo tool saremo in grado di creare una sorta di landing page da dove sarà possibile creare più collegamenti da far vedere ai nostri follower.

Come inserire più link in bio su Instagram:

  • Linktree: gratuito, tra le caratteristiche troviamo la possibilità di inserire un numero illimitato di link e scegliere diversi temi estetici per la landing page. Disponibile anche un piano a pagamento con più funzioni.
  • Linkram: gratuito, il servizio base offre la gestione di 1 progetto e possibilità di creare fino a 5 link. La versione a pagamento include l’integrazione con Google Analytics, Facebook Pixel e statistiche avanzate.

Qui un video per capire come funziona Linktree (Linkram è molto simile).

Ti potrebbe interessare: i trend di Instagram che segneranno il 2019

Programmazione e Insight (dati statistici)

Se hai un profilo business per Instagram avrai accesso alla sezione dei dati statistici: una miniera d’oro per chi sa sfruttarli a dovere. Si tratta di informazioni sui contenuti da te postati, come ad esempio il numero di like ricevuto per post, i commenti, le interazioni, una panoramica sul numero di followers che hanno visualizzato le tue storie, il loro comportamento e molto altro.

Inoltre viene mostrato anche l’orario ed il giorno di picco dove i tuoi followers sono più attivi verso il tuo profilo, sai cosa significa? Semplice, è un’ottima indicazione per programmare un post e postarlo proprio nel giorno e nell’ora di maggiore affluenza, puoi farlo grazie all’app citata prima Crowdfire (Web iOS Android).

Prepara il tuo contenuto, inserisci la didascalia e gli hashtag, programma quindi il post alla data prefissata. Una volta raggiunto il giorno e l’ora programmata riceverai una notifica sul tuo smartphone per la pubblicazione del post, le foto saranno disponibili nella tua galleria e per la didascalia dovrai solo premere “incolla” dato che in automatico si copia il testo creato precedentemente.

Trovi maggiori informazioni sulla sezione “Instagram Analytics (insight)” di questo articolo.

No ai bot e fake followers

Negli ultimi tempi sono emersi diversi metoducci e trucchetti per aumentare in modo non sano i like e followers su Instagram. Stiamo parlando dei bot, dei piccoli software con dentro un automatismo che entrano nel tuo profilo per automatizzare alcune azioni come trovare nuovi followers, mettere mi piace e commentare post contenenti determinati hashtag. Tutto questo per cercare di avere contraccambiato il favore e ottenere nuovi utenti.

Una strategia pessima dato che, per esempio, i commenti con risposta automatica non saranno mai pertinenti al contenuto oltre al fatto che le automazioni sono punite da Instagram anche con il ban del profilo.

Diversa, invece, la pratica di comprare fake followers o fake like, si tratta di pacchetti preconfezionati di utenti falsi che seguiranno o metteranno mi piace al tuo profilo per aumentare in maniera sostanziale i tuoi numeri. Tutto completamente sbagliato dato che non è un pubblico da poter tracciare, coinvolgere e convertire in clienti veri (sono tutti finti!). Inoltre anche in questo caso Instagram tiene d’occhio l’aumento vertiginoso di followers o engagement e punisce chi utilizza queste pratiche poco etiche.

Ti potrebbe interessare: pubblicità per pizzeria

Mostrati al mondo

Un altro metodo organico per ottenere nuovi follower è quello di mostrare il tuo link al profilo sul tuo sito web: header (intestazione del tuo sito web), sidebar (barra laterale del tuo sito web), footer (parte bassa del tuo sito web) e nelle e-mail che invii ai tuoi clienti. Inoltre se hai un’attività aperta al pubblico puoi pensare di stampare volantini e banner da appendere in bella vista e pubblicizzarti con il tuo pubblico. Sfrutta la nuova nametag, è una sorta di QR code che trovi nelle impostazioni del tuo account Instagram, basterà ai tuoi utenti posizionare la fotocamera del loro smartphone sul simbolo del tuo nametag e saranno re-indirizzati sul tuo profilo Instagram.

Ti potrebbe interessare: come rilanciare un ristorante in crisi

Conclusioni

Conquistare gli utenti su Instagram è una sfida assai impegnativa ma sopratutto un obiettivo a lungo termine. Cerca sempre di non crearti delle aspettative di crescita nel giro di pochi mesi o peggio di pochi giorni ma ragiona sempre in ottica di lungo periodo. Potresti pensare di stilare degli obiettivi trimestrali o semestrali in ottica di nuovi followers ed engagement, comincia a testare sul campo la tua creatività e tieni sotto controllo gli insight (dati statistici) per osservare l’evoluzione del tuo profilo/brand.


Ti piacerebbe aumentare gli incassi del tuo locale? Desideri avere più clienti per la tua attività?

Anthony e il suo team di esperti è pronto ad aiutarti con una consulenza gratuita!

Cosa aspetti? Scrivici in chat di cosa hai bisogno.

Contattaci subito: clicca qui

In alternativa scrivi a:
info@mrktgram.it

Condividi sui social